Sport

Calcio: la Real Agropoli parteciperà al prossimo campionato di 1^ Categoria


Obiettivo: valorizzare e dare spazio ai giovani agropolesi

La Real Agropoli parteciperà al prossimo campionto di Prima Categoria. L'ufficialità si è avuta in settimana a seguito di un incontro tra il Presidente della formazione agropolese Vincenzo Malandrino e il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. E' stato proprio quest'ultimo ad invogliare la dirigenza della compagine agropolese a presentarsi ai nastri di partenza del prossimo campionato non soltanto per finalità sportive, ma anche sociali. Dopo la fusione tra l'U.S.Agropoli e il Città di Agropoli infatti, alcuni giovani agropolesi hanno trovato spazio nelle fila della prima squadra cittadina ma a molti altri veniva negata - per questioni numeriche - la gioia di praticare lo sport più amato dagli italiani.

 La presenza di un'altra compagine cittadina invece, evita che siano in tanti a non poter più giocare a calcio. La spinta dell'amministrazione e le finalità del progetto hanno subito entusiasmato dunque la presidenza del Real Agropoli, che ha così deciso di proseguire nel progetto che da alcuni porta avanti, con l'obiettivo principale di costruire una squadra con in rosa tanti ragazzi agropolesi, potendo così toglierli dalla strada e renderli partecipi di un progetto che mira proprio alla crescita e alla valorizzazione dei giovani. E poprio sui giovani la Real Agropoli punterà moltissimo. La creazione di un settore giovanile all'altezza, nato dalla fusione con la scuola calcio Vincenzo Margiotta, ne è la dimostrazione. Grazie a questa collaborazione, la Real Agropoli si arricchisce di allenatori e preparatori esperti, da anni ormai impegnati nella formazione calcistica di giovani agropolesi. 
La prima squadra, che già tra due settimana affronterà il primo impegno ufficiale esordendo in Coppa Italia, sarà invece guidata dal giovane e preparato tecnico Enzo Perillo. Nello staff societario, oltre al presidente Vincenzo Malandrino, ci saranno Luigi Abate (vice-presidente), Walter Arundine (direttore generale), Lorenzo Funiciello (segretario e capo staff sanitario) e Fabio Cortazzo (dirigente accompagnatore). Obiettivo stagionale: svolgere un campionato da metà classifica, durante il quale mettere in mostra i tanti giovani agropolesi e soprattutto divertirsi. Ernesto Rocco

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin